"Il problema non è negli istituti scolastici, ma in ciò che vi ruota attorno. Nodi, come il sovraffollamento dei mezzi di trasporto pubblico o gli assembramenti davanti scuola con la sigaretta in bocca, non si possono sciogliere in poche settimane. "
da UNSIC
Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori
28 milioni di euro arriveranno in Abruzzo per la sicurezza di ponti e viadotti e precisamente 8.341.299 milioni nella provincia aquilana, 6.869.238 in quella di Teramo, 5.776.050 in quella di Pescara e 7.122.438 in quella teatina.
Sen. Gabriella Di Girolamo
Capogruppo M5S Comm. VIII
LL.PP. Trasporti e Comunicazioni
L’Associazione Diabetici di Pesaro O.d.v., fondata nel 1988, è una istituzione di volontariato alla quale hanno aderito, sin dalle sue origini, numerosi iscritti. È gestita da un direttivo di cinque soci coadiuvati da alcuni collaboratori volontari per far fronte a tutte le necessità istituzionali.
da Organizzatori
L'Associazione Teate Scherma Asd, attiva da dieci anni sul territorio comunale di Chieti, si è sempre allenata in palestre scolastiche, seguendo le modalità di assegnazione e utilizzo dettate dal Comune di Chieti senza che alcun problema sia mai sorto prima di ora.
da Cristiano Vignali
Presidente Associazione Abruzzo Tourism
Gli occhi erano puntati a bordo campo. Grazie a Pubblicelli anche Vivere Italia è stato al fianco degli Azzurri nella partita di mercoledì sera in Bosnia, culminata con la vittoria e la qualificazione alla Final Four di Nations League.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
“E’ stato approvato il 17 novembre dal Consiglio regionale il progetto di legge sulle dipendenze patologiche (testo unificato PL 73/19 e PL 82/19) fortemente voluto dal gruppo consiliare di FdI che presentò, esattamente un anno fa, l’originaria proposta di legge di cui l’avvento della pandemia ha fatto slittare i tempi procedurali”.
da Guerino Testa e Mario Quaglieri
Capogruppo in Consiglio regionale e Consigliere
Dall'incontro che stamane il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ha tenuto con i Sindaci, i Presidenti delle Province e il Presidente dell'Anci in videoconferenza purtroppo non sono emerse decisioni chiare e non ci è stato permesso di condividere il nostro parere con lui e gli altri presenti.
da Redazione
In questi mesi sui nostri giornali abbiamo pubblicato quotidianamente dati su dati riguardo la pandemia. Oggi aderiamo alla campagna #datibenecomune perché i dati vengano forniti in maniera completa, aggiornata, disaggregata e machine readeble. Cosa vuol dire?
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Occhi puntati a bordo campo per la partita che vedrà impegnati gli Azzurri contro la Bosnia Erzegovina. Mercoledì 18 novembre alle ore 20.30 sarà trasmessa in diretta su Rai Uno l'incontro che potrebbe valere all'Italia la qualificazione per la Final Four di Nations League.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Da martedì 17 l'Abruzzo potrebbe essere in lockdown, con l'istituzione di una 'zona rossa' su tutto il territorio regionale. La decisione è maturata nel corso della riunione del Comitato tecnico scientifico regionale. Il governatore, Marco Marsilio, dovrebbe, a breve, firmare l'ordinanza con i relativi provvedimenti.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto agli italiani la propria opinione sui vaccini ed in particolare sul vaccino contro il Covid-19.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Non si può dimenticare il 12 novembre 2003. Un camion bomba si lancia contro "Base Maestrale" il comando delle Unità di Manovra dei Carabinieri italiani della MSU impegnati nell'Operazione "Antica Babilonia". Oltre 50 sono i morti ed i feriti tra il personale militare e civile italiano ed i cittadini iracheni.
da Meritocrazia Italia
Il Presidente Walter Mauriello
"A seguito di segnalazioni pervenutemi da cittadini, questa mattina ho depositato interpellanza in Consiglio Regionale per chiedere che l'Assessore alla Sanità Verì chiarisca sulle numerose criticità relative alla PET-TAC dell'Ospedale SS. Annunziata di Chieti". Così Sara Marcozzi, Capogruppo M5S in Regione.
da Sara Marcozzi
Movimento 5 Stelle
"Ringrazio la Presidente della Commissione Pari Opportunità, Avv. Maria Franca D'Agostino, e tutta la Commissione per aver discusso, nel corso dell'ultima seduta, delle gravi dichiarazioni rivolte nei miei confronti dal Capogruppo di Fratelli d'Italia Guerino Testa. "
da Sara Marcozzi
Movimento 5 Stelle
"Spiace e amareggia, ma soprattutto preoccupa, leggere le dichiarazioni che il presidente della Regione rilascia alla stampa nazionale, dove ancora una volta manifesta la linea che ha contraddistinto il suo operato da quando è stato eletto, e in particolar modo a partire dall'emergenza Covid: fare propaganda, al servizio del suo partito, con l'amministrazione della nostra regione."
da Michele Fina
Segretario Partito Democratico abruzzese
Potrebbe arrivare una nuova ordinanza del ministro Roberto Speranza che andrà ad emettere altre restrizioni per almeno sei regioni, con i dati arrivati fino a domenica 8, in ritardo o parziali agli esperti dell'Iss, che si sono visti costretti a rinviare il nuovo report di almeno 24 ore.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il ministro della Salute Roberto Speranza firmerà in serata un'ordinanza che - sulla base dei dati elaborati dalla Cabina di regia - prevede il passaggio in zona arancione di 5 Regioni: Abruzzo, Basilicata. Liguria, Toscana e Umbria a partire da mercoledì 11 novembre. La notizia era stata annunciata dal governatore abruzzese Marco Marsilio. (Fdi).
da Redazione