24 dicembre 2021


...

L'occupazione dei posti letto in terpia intensiva per Covid-19 sono sopra la soglia di saturazione. Il preoccupante dato, pari al 10,5%, lo rileva la Fondazione Gimbe in riferimento alla settimana 15-21 dicembre. Sebbene sotto soglia di saturazione quello relativo all'occupazione dei posti letto in area medica (10%), la crescita dei contagi non fa ben sperare.


...

Sono 662 (riferiti a persone di età compresa tra 2 e 99 anni) i casi di Covid-19 registrati oggi in Abruzzo e risultati dai 22.120 test eseguiti (5.890 tamponi molecolari e 16.230 test antigenici, che portano il totale dall'inizio dell'emergenza a 94.984. Del totale dei casi positivi, 23.645 sono residenti o domiciliati in provincia dell'Aquila (+113 rispetto a ieri), 24.057 in provincia di Chieti (+104), 22.455 in provincia di Pescara (+208), 23.909 in provincia di Teramo (+220), 754 fuori regione (+11) e 164 (+6) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza.


...

Il Consiglio dei Ministri ha varato il nuovo DPCM con le nuove strette per arginare il dilagare dei contagi da Covid un po' in tutta Italia. Dopo la cabina di regia di giovedì mattina, nel pomeriggio è arrivato il nuovo pacchetto di provvedimenti che prevede, tra le altre cose, il divieto di eventi all'aperto, obbligo della mascherina all'aperto anche in zona bianca ed estensione del super Green Pass.



23 dicembre 2021


...

Natale è solidarietà e attenzione ai più fragili: ne sono convinte le imprenditrici e donne manager di Confindustria Chieti-Pescara componenti del Gruppo LeImprenditrici (Lei). Una delegazione ha infatti visitato martedì 21 dicembre il centro antiviolenza di Pescara Associazione Ananke Onlus, portando oltre 150 pacchetti da mettere sotto l'albero, offerti da aziende e privati del network Confindustria. Libri, giocattoli, puzzle, abbigliamento, profumi ed elettronica assieme all'augurio di un sorriso per i figli delle donne vittime di violenza e accolte dal centro.


...

Sono 632 (riferiti a persone di età compresa tra 1 e 94 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo e risultati dai 20.215 test eseguiti (6.524 tamponi molecolari e 13.691 test antigenici) che portano il totale dall'inizio dell'emergenza a 94.322 (il totale è inferiore in seguito a riallineamenti). Si tratta del piu alto numero di contagi registrati da quando è iniziata la quarta ondata.


22 dicembre 2021

...

Una edizione rinnovata, 2 le categorie in gara con l'ingresso degli ITS (Istituti tecnici superiori), 13 scuole per altrettanti progetti: è questo il bilancio di questa nuova edizione del Premio "Storie di alternanza", promosso dalla Camera di Commercio Chieti Pescara, per dare visibilità a racconti di alternanza e/o apprendistato realizzati nell'ambito di percorsi di formazione ITS, di percorsi duali o di percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO).


...

L'una intreccia i tomboli, l'altra integra dati per creare l'outfit perfetto. L'una non perde mai la capacità di reinventarsi, nonostante i suoi 52 anni ed un terremoto alle spalle, l'altra mette su una start up con sette persone a soli 15 anni e, appena maggiorenne, diventa fonte di ispirazione per le donne che non vogliono smettere di inseguire i propri sogni.



21 dicembre 2021

...

"Congratulazioni e auguri di un buon lavoro ai tre Presidenti delle Province, alle Consigliere e ai Consiglieri eletti dalle amministratrici e dagli amministratori comunali d'Abruzzo": inizia così la dichiarazione di Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese.





20 dicembre 2021

...

Lunedì 20 dicembre avremo alle ore 11 questo incontro operativo presso lo stabilimento "La Capooncina" di Pescara dove con gli operatori balneari di Pescara, Francavilla e Montesilvano per programmare le iniziative della categoria dopo la sentenza del Consiglio di Stato del 9 novembre scorso (che ha legittimato le concessioni balneari solo fino al dicembre 2023) e della proclamazione ufficiale dello stato di agitazione perché non possiamo passare un Natale senza avere risposte serie e certe. A questo punto diciamo basta alle strumentalizzazioni. Occorrono fatti e non parole.



18 dicembre 2021



17 dicembre 2021


...

Per i neopatentati abruzzesi lo scoglio più grande è la teoria. E' quanto emerge da un'indagine condotta da AutoScout24-Egaf che, alla luce della Riforma del Codice della strada che vedrà cambiare l'esame della patente dal 20 dicembre, ha fatto il punto sul quanto gli abruzzesi sono bravi alla guida. Nel 2020 il 30,6% degli aspiranti automobilisti non ha superato l'esame di teoria.


...

A metà novembre è entrato in vigore l’istituto della “Composizione negoziata della crisi”, uno strumento importante per aiutare le imprese in difficoltà. Qual è la fotografia del tessuto imprenditoriale abruzzese? Dall’Osservatorio di Studio Temporary Manager S.p.A., società specializzata nei servizi di temporary management, che ha elaborato i bilanci del 2020 depositati presso la Camera di Commercio di circa mille imprese abruzzesi con fatturato tra i 5 e i 50 milioni di euro, ben il 40% presenta un rating a rischio. Si tratta di un dato peggiore rispetto alla media nazionale e che pone la regione al 2° posto per valore percentuale. Ma la fotografia reale delle imprese post pandemia si vedrà solo alla fine del definitivo sblocco dei licenziamenti e quando termineranno le moratorie garantite dallo Stato (31 dicembre 2021).


16 dicembre 2021


15 dicembre 2021


14 dicembre 2021

...

Sono 89 (relativi a persone di età compresa tra 1 e 85 anni) i casi di Covid-19 registrati oggi in Abruzzo e risultati dai 10.637 test effettuati (1.929 tamponi molecolar e 8.708 test antigenici), che portano il totale dall'inizio dell'emergenza a 90.955 (il totale risulta inferiore in seguito a riallineamenti).




13 dicembre 2021

...

Più poteri per città e Regioni nella Conferenza sul futuro dell'Europa: è questa la richiesta prioritaria dei rappresentanti locali e regionali italiani durante la sessione plenaria del CdR (il Comitato Europeo delle Regioni riunitosi nella settimana appena trascorsa a Bruxelles), i quali si sono fatti portavoce delle battaglie principali delle 'realtà' italiane tra Covid, agricoltura e tanto altro.



11 dicembre 2021



10 dicembre 2021


...

"Ridurre del 25% il numero delle pratiche amministrative significa incrementare di quasi il due per cento il PIL italiano entro il 2026". E' con queste parole che il presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara Gennaro Strever ha salutato il centinaio di professionisti che hanno partecipato, la mattina di giovedì 9 dicembre, alla giornata di formazione sul SARI – Supporto specialistico registro imprese.


...

Nella settimana 1-7 dicembre si registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi al Covid-19 per 100.000 abitanti (383) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (26,5%) rispetto alla settimana precedente. Lo dice l'ultima rilevazione della Fondazione Gimbe per cui resta comunque sotto soglia di saturazione l'occupazione dei posti letto in area medica (9%) e in terapia intensiva (4%).


9 dicembre 2021