Il 4 e 5 maggio il Salone dello Studente di Chieti-Pescara dedicato ai giovani in procinto di scegliere il proprio percorso dopo la maturità, torna in presenza, dopo due anni di pandemia e di edizioni online. L’evento sarà ospitato negli spazi della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Chieti-Pescara (via O. Pomilio, Chieti), ente che collabora alla realizzazione del Salone da diverse edizioni.
da Ufficio stampa Camera di Commercio Chieti Pescara
Palmoli (Ch), 3 maggio 2022 – Dal 2 al 7 giugno a Palmoli, in provincia di Chieti, arriva la prima edizione di Pizza Citra Festival, l’evento dedicato alla pizza e alle arti bianche. Sei giorni di degustazioni, show cooking e corsi con la partecipazione dei migliori pizzaioli d’Italia, che saranno un viaggio dal Nord al Sud dello Stivale per far rivivere le tante sfaccettature del piatto più conosciuto e amato al mondo.
da Barbara Del Fallo
Flirtango. Storie di corteggiamento e di amore - Concerto spettacolo il 30 maggio 2022, ore 21.00 - Tricalle Sistema Cultura, Chieti. Avalon Progetto Tango e Tricalle Sistema Cultura sono lieti di presentare il Concerto Spettacolo "Flirtango. Storie di corteggiamento e di amore".
da Ufficio Stampa Mirare
Il 4 e 5 maggio il Salone dello Studente di Chieti-Pescara dedicato ai giovani in procinto di scegliere il proprio percorso dopo la maturità, torna in presenza, dopo due anni di pandemia e di edizioni online. L'evento sarà ospitato negli spazi della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Chieti-Pescara (via O. Pomilio, Chieti), ente che collabora alla realizzazione del Salone da diverse edizioni.
da Ufficio Stampa CCIAA Chieti Pescara
‘La Lega è sempre vicina al mondo dell’imprenditoria e crediamo nell’opportunità di incontri come questo che testimoniano anche l’attenzione verso questo territorio’. Lo ha dichiarato la portavoce della Lega Abruzzo Sabrina Bocchino aprendo il confronto la mattina di venerdì 29 aprile, nella sede di Confindustria-AssoVasto, tra il mondo imprenditoriale rappresentato dal sodalizio degli industriali e l’on. Antonio Zennaro, membro della Commissione Finanze a Montecitorio.
da Luigi Spadaccini
“Chiediamo che i lavori giungano a termine entro fine maggio oppure che siano messe in campo valide soluzioni alternative al cantiere per tutto il periodo estivo”. Così il sindaco di Rocca San Giovanni Fabio Caravaggio, insieme ai primi cittadini di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, e di San Vito Chietino, Emiliano Bozzelli, interviene sul cantiere di Valle Grande, sulla strada statale 16, dove dal 22 febbraio scorso è stato istituito un senso unico alternato mediante un semaforo sul tratto che va dal km 484+500 al 484+700, per la realizzazione dei lavori di consolidamento e ripristino strutturale del ponte.
da Barbara Del Fallo
Regione Abruzzo e Comune di Montesilvano insieme il pomeriggio di giovedì 28 aprile, al Pala Dean Martin, per l’inaugurazione della prima edizione di ‘Sterrare è Umano Trophy’. Erano presenti al taglio del nastro, insieme con l’organizzatore, Simone Romano, il consigliere regionale, Guerino Testa, l’assessore allo Sport del Comune di Montesilvano, Alessandro Pompei, ed il consigliere comunale Valter Cozzi.
da Tiziana Le Donne
"Quaranta Oss che lavorano nelle strutture della Asl 02, dal primo maggio, rimarranno a casa senza lavoro. A nulla sono valse le rassicurazioni della Giunta regionale, dal centrodestra, dell'Assessore Verì e dell'Azienda sanitaria stessa. Ecco qual è il regalo che arriva dalla maggioranza del governo regionale a queste persone, che operavano in corsia tramite agenzie del lavoro, e alle loro famiglie a poche ore dalla festa dei lavoratori. Una mazzata che sembra essere solo la naturale conseguenza di quanto stiamo vedendo in questi mesi. Penso al blocco del concorso a tempo indeterminato con capofila Teramo che lascia centinaia di operatori in bilico, alla completa disorganizzazione nella Asl 02, al disavanzo di 107 milioni di euro nella sanità di Regione Abruzzo. Una cosa assolutamente inaccettabile, che smentisce tutte le promesse fatte ai lavoratori".
da Ufficio Stampa M5S Abruzzo
“La presenza della città di Teramo oggi (giovedì 28 aprile) a Lampedusa, insieme all’università, lancia un messaggio di alta valenza culturale e di coesistenza pacifica tra i popoli. E lo fa dopo aver già costruito, lo scorso anno, con il convegno sulla Carta di Teramo, un ponte con un’isola che rappresenta la porta d’Europa”.
Nuova stagione sul fronte organizzativo per l'Asd Guarenna 3.0 di Filippo Rossetti, esempio di brillante radicamento nel territorio della Val di Sangro, sinonimo di continuità a sostegno del ciclismo giovanile contando su molti anni di esperienza e di passione per lo sport delle due ruote dalla metà degli anni novanta con il Trofeo San Francesco per la categoria juniores.
da Luca Alo
Sabato 30 aprile, a partire dalle ore 17:30, sarà inaugurata presso la Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo la mostra “Gabriella Albertini Immaginario dell’anima. Esposizione delle opere donate alla Fondazione. Acqueforti 1977 - 2008 Dipinti 2004 - 2012”. «Si tratta di un percorso estetico sperimentato nella profondità poetica e lirica dell’arte figurativa del secondo ‘900, con un’originale sensibilità artistica nel saper rappresentare una realtà eterea, che in una narrazione fluida e incorporea riempie lo spazio scenico», dichiara il Presidente della Fondazione Pescarabruzzo, Nicola Mattoscio.
da Fondazione Pescarabruzzo
"Il ministro del Lavoro Andrea Orlando, la struttura ministeriale e il presidente dell'INPS Pasquale Tridico, lavorano da settimane per la risoluzione dell'importante questione dei lavoratori del contact center Inps, una buona parte dei quali (circa 500 sugli oltre 3000) opera all'Aquila": lo dichiara il segretario del Partito Democratico abruzzese, Michele Fina.
da Andrea Scarchilli
L'Aquila accoglie la presentazione del secondo romanzo del giornalista pescarese e scrittore Luca Pompei, "Come gli Alberi Spogliati ad Aprile" (Masciulli Edizioni) presso la Maccarrone Libri con un appuntamento, per sabato 30 aprile alle ore 18.00, possibile grazie a Roberto Maccarrone e l'editore Alessio Masciulli.
da Alessandra Renzetti
"Ho appreso con gioia la notizia che a Pineto alcuni cittadini percettori del Reddito di cittadinanza presteranno servizio lavorativo presso la biblioteca comunale. Faccio i complimenti alla collega, capogruppo in Consiglio Comunale Silvia Mazzocchetti, per aver implementato con un'ottima intuizione il servizio della biblioteca comunale a Pineto, che così potrà restare aperta anche nella fascia dedita alla pausa pranzo, garantendo una fruizione pressoché totale in tutta la giornata ai cittadini di Pineto."
da Ufficio Stampa M5S Abruzzo
Le regioni dell'Italia Centrale hanno un problema di crescita: le imprese tendono a rimanere piccole e l'impatto della lunga crisi e della pandemia ha colpito di più rispetto al resto del Paese. Il conflitto russo-ucraino frena la ripresa, con il fatturato delle imprese del Lazio, Toscana e Marche che nel 2023 sarà ancora a livelli inferiori rispetto a quelli pre-Covid. Investire in digitalizzazione, ampliare la propria presenza all'estero e affrontare consapevolmente la sfida della transizione ambientale sono le condizioni per superare questa fase.
da Industria Felix
A Spoltore sono già iniziate le attività nel Deposito Archeologico Provinciale: lo spazio, che a breve sarà inaugurato, si trova nella frazione di Caprara d'Abruzzo, nella vecchia scuola appositamente ristrutturata seguendo le indicazioni della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio.
Cercare di spiegare per quale motivo i medici, che entrano nel SSN, non hanno aspettative di carriera è un compito difficile da spiegare. Lo è per l’Assessore regionale alla salute Dott. Verì, che tra l’altro non gode nemmeno dell’aiuto del suo Presidente, che, come componente della Conferenza delle Regioni, contribuisce a fare crescere la sanità delle 21 Repubbliche delle banane.
da Franco Leone
Ex Segretario CGIL Regione Abruzzo
Il circo cubista di Alice Rende inaugura, venerdì 29 aprile, la quinta edizione di Artinvita – Festival internazionale degli Abruzzi che si svolge fino al 15 maggio in diversi borghi dell’area Marrucina. “Passages”, primo spettacolo della manifestazione, è in programma alle 21:00 nell’auditorium Santa Maria da Piedi di Crecchio, e viene replicato sabato primo maggio alle 12:00 in piazza Santa Maria Maggiore a Guardiagrele.
da Ufficio Stampa Artinvita
Dopo la recente acquisizione della Orlando Confezioni, il gruppo abruzzese Dyloan, dei fratelli Anna Maria e Loreto di Rienzo, aggiunge un altro tassello al già ricco mosaico delle sue attività. Mercoledì 27 aprile, grande successo per l’open day andato in scena nella sede di D-house by DYLOAN nel cuore di Milano.
da CSM Comunicazione
"In Abruzzo, per riparazioni urgenti, ci sono interruzioni idriche praticamente ogni giorno e per ore non arriva acqua nelle case. L'ultima in ordine di tempo riguarda la condotta principale in località Piana delle Vigne di Casoli. Ci saranno ben 21 comuni della Provincia di Chieti con sospensione dell'erogazione idrica che, stando all'avviso diramato dalla Sasi, inizia alle 17.00 del 27 aprile e si conclude alle ore 8.00 del giorno seguente. Episodi come questo ci ricordano quanto sia importante affrontare il tema dell'istituzione di una Commissione d'inchiesta sull'acqua in Abruzzo, di cui mi sono fatta promotrice in prima persona. La discussione in merito, con ogni probabilità, si terrà al prossimo Consiglio regionale utile. La situazione è grave e bisogna intervenire".
da Ufficio Stampa M5S Abruzzo
"Abbiamo fatto una scelta ben precisa, in maggioranza non c'erano più le condizioni politiche e amministrative per poter andare avanti. Come già spiegato nella nostra lettera di dimissioni in maniera trasparente, abbiamo deciso di rimetterci in discussione, visto che all'interno della maggioranza non abbiamo riscontrato quella chiarezza e quella condivisione nei processi decisionali necessarie per poter amministrare la città. Abbiamo constatato come le decisioni amministrative fossero nelle mani di pochi. Noi, invece, abbiamo scelto la politica della condivisione, della trasparenza e della partecipazione. San Salvo ha bisogno di un' attenta attività di programmazione e di un'equa distribuzione dei compiti, elementi strategici che l'attuale maggioranza ha dimenticato. Esperienza, territorialità e partecipazione del cittadino saranno al centro del nostro operato."
da Azione Politica San Salvo