In occasione della XXXV edizione del Premio Letterario Camaiore – Francesco Belluomini, che si terrà sabato 16 settembre, alle ore 21.00, a Villa Ariston del Lido di Camaiore, il poeta abruzzese Dante Marianacci riceverà un prestigioso Premio alla carriera per il libro di poesie Bagliori planetari (premessa di Carlo Ossola, Nino Aragno editore, 2022), che ha già ricevuto altri cinque importanti riconoscimenti nel corso del 2022 e del 2023.
Da Casa della Poesia in Abruzzo
"È con vera partecipazione che, mercoledì mattina, ho preso parte a Miglianico all'iniziativa 'Piantiamo la salute' organizzata dal Comitato fibromialgici uniti e dai V.a.s (Verdi Ambiente e Società Onlus) in collaborazione con i reparti di Biodiversità dell'Arma dei Carabinieri di Pescara e con l'amministrazione comunale.
da Organizzatori
Tutto pronto per la partenza ufficiale del tracciamento del primo blocco denominato CM V03 dal Palazzo Farnese di Ortona (CH), fatto edificare da Margherita d’Austria. La partenza è prevista alle ore 08:00 del 10 settembre 2023. Il tracciamento sarà realizzato da Francesco Bernabeo, vicepresidente e ideatore del cammino e dal presidente Franco Cespa che curerà l’aspetto logistico.
da Organizzatori
Entusiasmo e soddisfazione sono le parole chiave che caratterizzano l’evento Ruote nella Storia tenutosi giovedì 31 agosto nel teatino. A fare da splendido teatro a questa nuova tappa del prestigioso autoraduno, ideato e realizzato da ACI Storico in connessione con l’Automobile Club d’Italia, la città di Chieti con la sua storia e la sua cultura legate anche al motorismo.
da ACI Sport
Sarà il Concerto di Francesco Gabbani domani, venerdì 1 settembre, a Francavilla al Mare, a chiudere i cinque appuntamenti con il Prefestival dannunziano che ha toccato i centri della provincia di Chieti, per condurre dritto all’apertura del Festival dannunziano organizzato dalla Presidenza del Consiglio della Regione Abruzzo, del Presidente Lorenzo Sospiri, prevista per sabato 2 settembre.
L’appuntamento con Ruote nella Storia torna giovedì 31 agosto 2023 con una nuova imperdibile tappa che, in questa occasione, coincide anche con la rievocazione storica del Gran Criterium Vetturette, la manifestazione motoristica degli Anni ’50 che si disputava sul Circuito della Villa Comunale di Chieti e le cui protagoniste assolute erano le biposto Sport, cilindrata 750 e le monoposto di categoria corsa Formula 3, cilindrata 750.
da ACI Sport
“Quattordici giorni di eventi, convegni, dibattiti, incontri, tanto sport, teatro e musica: dai Boomdabash a Carl Brave da Raphael Gualazzi a Nek e Renga, passando attraverso Giordano Bruno Guerri che sarà il filo conduttore di ciascuna giornata, con il teatro di Cristicchi e lo Scudetto Cup che vedrà riunite le squadre Under 15 di Inter, Milan, Juve, Roma, Paris Saint Germaine e Pescara.
Immagina un matrimonio da favola, in una location esclusiva fra natura, suggestivi paesaggi e una storica struttura con camerieri in livrea, vestiti da sposa e sposo principeschi, un'accoglienza per i propri ospiti curata nei minimi dettagli, spostamenti in una elegante auto da cerimonia...
da Organizzatori
Conto alla rovescia al via per l’undicesima edizione del Trofeo Città del Miele: da non perdere domenica 27 agosto l’appuntamento a Tornareccio con la gara podistica più dolce d’Abruzzo e omologata UISP. Gli organizzatori dell’Asd Pallano Outdoor, con la supervisione tecnica dell’Asd Vini Fantini, stanno cominciando a mettere a punto i dettagli di questa manifestazione che mette in vetrina la parte strettamente tecnica-sportiva della competizione e la promozione di una delle tante eccellenze enogastronomiche di Tornareccio: il miele, prodotto pregiato del territorio e anche il motivo di richiamo per tanti podisti e accompagnatori.
da Asd Pallano Outdoor
Sulla scia lasciata da Calderoli e dal suo disegno di legge sull’autonomia differenziata, che spacca il Paese per affossare le regioni del meridione a tutto vantaggio di quelle del settentrione, Salvini recupera il suo antico cavallo di battaglia, prima il nord!
La Filcams Cgil Chieti, la Filcams Cgil Pescara e la Uil Trasporti Abruzzo, denunciano la situazione preoccupante relativa alle condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori impiegati negli appalti di pulizia degli uffici postali della provincia di Chieti e della provincia di Pescara.
In attesa dell'autopsia e degli accertamenti della magistratura per chiarire le cause del decesso di Simone Di Gregorio credo che la tragedia debba spingere a una riflessione la politica e tutta la società.
da Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, coordinamento di Unione Popolare
“La drammatica notizia del 35enne morto a Chieti non può e non deve essere usata per riaprire polemiche inutili e dannose per la sicurezza di tutti, a proposito di uno strumento importante per il quale chi fa questo lavoro si è battuto per anni, e che finalmente abbiamo cominciato ad avere con un ritardo che ci vede in una situazione quasi ridicola rispetto ad altri corpi di Polizia nel panorama internazionale".
da Fsp Polizia di Stato
Ferve intensa l’organizzazione in questi giorni della prima edizione dell’Urban Trail della Frana a Castel Frentano. Un altro modo di incrementare e di sviluppare la passione per il podismo da parte della piccola società frentana Asd Mistercamp Castel Frentano guidata dal castellino doc e pluridecorato Camillo Campitelli che terrà a battesimo giovedì 10 agosto questo nuovo trail in stile urbano nel centro storico di Castelfrentano.
da Organizzatori
“Grazie al Movimento 5 Stelle è stato ripristinato il corretto iter procedurale nell’assegnazione dei fondi volti a fronteggiare le conseguenze del grave dissesto idrogeologico che ha colpito la popolazione della città di Chieti. Nella seduta del Consiglio regionale di ieri, un emendamento per stanziare le somme necessarie nascondeva un errore che la maggioranza ha dovuto correggere immediatamente dopo il mio intervento in aula”.
È Massimo Molino il nuovo presidente del Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna. L’investitura è avvenuta nel corso del tradizionale appuntamento della cerimonia del ‘Passaggio del martelletto’ tra la presidente uscente Maria Pia Smargiassi e quello subentrante Molino, appunto, celebrata nella serata del 24 luglio.
La kermesse del Festival della lettera d’Amore quest’anno si apre giovedì 27 Luglio a Palazzo Valignani alle ore 21 con il vernissage della mostra "Ars omnia vincit", a cura dell'associazione Kalòs, della maestra Daniela Ricciardi, omaggio ai grandi pittori del Rinascimento e del Barocco.
da Organizzatori