IN EVIDENZA

Controlli dei Nas sul rilascio di certificati medici sportivi, scoperte 29 irregolarità

I militari dei 12 NAS dell’Italia centrale – nel corso di un servizio coordinato disposto nella seconda metà di settembre dal Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma – hanno effettuato mirati controlli presso centri e associazioni sportive, palestre, piscine e ambulatori al fine di garantire il rispetto della normativa vigente in merito al rilascio di certificati medici per lo svolgimento di attività sportiva.
...

I militari dei 12 NAS dell’Italia centrale – nel corso di un servizio coordinato disposto nella seconda metà di settembre dal Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma – hanno effettuato mirati controlli presso centri e associazioni sportive, palestre, piscine e ambulatori al fine di garantire il rispetto della normativa vigente in merito al rilascio di certificati medici per lo svolgimento di attività sportiva.


...

Il 30 settembre si è concluso il percorso di circa 280 km all’interno del primo blocco del Cammino di Margherita, un percorso storico che complessivamente interessa 7449 km lungo quattro nazioni diverse (Italia, Svizzera, Belgio e Francia) e circa 400 tra borghi, paesi e città sia italiane sia straniere.


...

È l’artista laziale Donatella Spaziani, con l’opera “Tutto m’intenerisce e tutto mi ferisce / Everything softens me and everything hurts me”, la vincitrice della seconda edizione del Premio Digital Michetti, nell’ambito del Premio Michetti 2023 “Libertà di avere tre idee contrastanti”, a cura di Costantino D’Orazio.








...

Il Comando Provinciale di Chieti ha concluso un’attività ispettiva, nell’ambito del contrasto all’economia sommersa, che ha permesso di individuare 227 lavoratori irregolarmente impiegati - dei quali 61 completamente in “nero” - presso un grande magazzino operante nella vendita di un’ampia gamma di prodotti, tra i quali articoli di abbigliamento, mobili, elettrodomestici, ferramenta, cosmetici, gioielli, giocattoli e articoli sportivi.



...

Si sono concluse le Giornate Europee del Patrimonio, 23 -24 settembre, che hanno interessato anche il Museo della Lettera d’Amore di Torrevecchia Teatina, organizzate dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, a cura della funzionaria demoetnoantropologa Mariantonia Crudo, in collaborazione con la Direzione del Museo e con il Patrocinio del Comune di Torrevecchia Teatina, che hanno visto la partecipazione di un elevato numero di visitatori.





...

Dai trasporti alle strutture ricettive, dalla ristorazione allo shopping, dai viaggi in solitaria ai tour di gruppo, l’esplosione dell’uso della bicicletta sta modificando il comportamento dei turisti e di chi opera nell’ambito dell’accoglienza turistica. Ecco allora il webinar tematico organizzato dal Gal Costa dei Trabocchi in collaborazione con Osservatorio Bikeconomy e Legambiente.




...

In occasione della XXXV edizione del Premio Letterario Camaiore – Francesco Belluomini, che si terrà sabato 16 settembre, alle ore 21.00, a Villa Ariston del Lido di Camaiore, il poeta abruzzese Dante Marianacci riceverà un prestigioso Premio alla carriera per il libro di poesie Bagliori planetari (premessa di Carlo Ossola, Nino Aragno editore, 2022), che ha già ricevuto altri cinque importanti riconoscimenti nel corso del 2022 e del 2023.






...

"È con vera partecipazione che, mercoledì mattina, ho preso parte a Miglianico all'iniziativa 'Piantiamo la salute' organizzata dal Comitato fibromialgici uniti e dai V.a.s (Verdi Ambiente e Società Onlus) in collaborazione con i reparti di Biodiversità dell'Arma dei Carabinieri di Pescara e con l'amministrazione comunale.


...

Sempre alta l’attenzione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti nella prevenzione e repressione del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti durante il quotidiano controllo economico del territorio provinciale.




...

Tutto pronto per la partenza ufficiale del tracciamento del primo blocco denominato CM V03 dal Palazzo Farnese di Ortona (CH), fatto edificare da Margherita d’Austria. La partenza è prevista alle ore 08:00 del 10 settembre 2023. Il tracciamento sarà realizzato da Francesco Bernabeo, vicepresidente e ideatore del cammino e dal presidente Franco Cespa che curerà l’aspetto logistico.


...

Entusiasmo e soddisfazione sono le parole chiave che caratterizzano l’evento Ruote nella Storia tenutosi giovedì 31 agosto nel teatino. A fare da splendido teatro a questa nuova tappa del prestigioso autoraduno, ideato e realizzato da ACI Storico in connessione con l’Automobile Club d’Italia, la città di Chieti con la sua storia e la sua cultura legate anche al motorismo.


...

Sarà il Concerto di Francesco Gabbani domani, venerdì 1 settembre, a Francavilla al Mare, a chiudere i cinque appuntamenti con il Prefestival dannunziano che ha toccato i centri della provincia di Chieti, per condurre dritto all’apertura del Festival dannunziano organizzato dalla Presidenza del Consiglio della Regione Abruzzo, del Presidente Lorenzo Sospiri, prevista per sabato 2 settembre.


...

L’appuntamento con Ruote nella Storia torna giovedì 31 agosto 2023 con una nuova imperdibile tappa che, in questa occasione, coincide anche con la rievocazione storica del Gran Criterium Vetturette, la manifestazione motoristica degli Anni ’50 che si disputava sul Circuito della Villa Comunale di Chieti e le cui protagoniste assolute erano le biposto Sport, cilindrata 750 e le monoposto di categoria corsa Formula 3, cilindrata 750.



...

“Quattordici giorni di eventi, convegni, dibattiti, incontri, tanto sport, teatro e musica: dai Boomdabash a Carl Brave da Raphael Gualazzi a Nek e Renga, passando attraverso Giordano Bruno Guerri che sarà il filo conduttore di ciascuna giornata, con il teatro di Cristicchi e lo Scudetto Cup che vedrà riunite le squadre Under 15 di Inter, Milan, Juve, Roma, Paris Saint Germaine e Pescara.


...

Immagina un matrimonio da favola, in una location esclusiva fra natura, suggestivi paesaggi e una storica struttura con camerieri in livrea, vestiti da sposa e sposo principeschi, un'accoglienza per i propri ospiti curata nei minimi dettagli, spostamenti in una elegante auto da cerimonia...


...

Conto alla rovescia al via per l’undicesima edizione del Trofeo Città del Miele: da non perdere domenica 27 agosto l’appuntamento a Tornareccio con la gara podistica più dolce d’Abruzzo e omologata UISP. Gli organizzatori dell’Asd Pallano Outdoor, con la supervisione tecnica dell’Asd Vini Fantini, stanno cominciando a mettere a punto i dettagli di questa manifestazione che mette in vetrina la parte strettamente tecnica-sportiva della competizione e la promozione di una delle tante eccellenze enogastronomiche di Tornareccio: il miele, prodotto pregiato del territorio e anche il motivo di richiamo per tanti podisti e accompagnatori.