Archivio: attualita
Sabato 28 0ttobre alle ore 20 in Piazza San Giustino a Chieti si svolgerà un incontro, “La piazza dell’Arte”, Cittadini per la piazza dell’Arte, a cui sono invitati a partecipare alla serata di letture e di testimonianze per celebrare la bellezza della Piazza di San Giustino, per esprimere la comune speranza che la piazza non subisca interventi architettonici e immissione di arredi che ne possano deturpare la metafisica suggestione scenografica.
da Organizzatori
Sarà la conferenza del professor Massimo Cacciari sul tema “L’immagine scientifica del mondo”, in programma domani, 24 ottobre, alle ore 16:00, ad aprire la serie di incontri su “La Filosofia di fronte al mondo” che si svilupperanno fino al 12 dicembre prossimo presso l’Auditorium del Rettorato, nel Campus dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara.
da Università G. D'Annunzio
di Chieti e Pescara
Due ricercatori dell’'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara, la professoressa Federica Ferrarini, docente di Geologia strutturale, e il dottor Simone Bello, afferenti al Dipartimento di Scienze Psicologiche della Salute e del Territorio (DiSPuTer), diretto dal professor Nicola Mammarella, nonché membri attivi del “Centro interUniversitario per l'analisi Sismotettonica Tridimensionale” (CRUST), faranno parte di una Task-Force europea dedicata allo studio degli effetti cosismici generati dai potenti terremoti (Magnitudo 7.8 e 7.5) che hanno colpito Turchia e Siria il 6 febbraio scorso.
da Università G. D'Annunzio
di Chieti e Pescara
Si terrà tra Chieti e Pescara, dal 12 al 14 ottobre prossimi, il III Convegno della Società Italiana di Filosofia Teoretica (SIFiT), presieduta dal professor Adriano Ardovino, che sarà incentrato sul tema "Pensare (con) la letteratura. Temi e modelli di "filosofia della letteratura" in prospettiva teoretica".
da Università degli Studi G. D'Annunzio
www.unich.it
La Clinica Oftalmologica, Centro Regionale di Eccellenza in Oftalmologia e Centro Nazionale di Alta Tecnologia, in collaborazione con la l’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (IAPB) e l’Unione italiana ciechi (UIC), in data 12 ottobre nel contesto della giornata mondiale della vista organizzerà a Chieti Scalo, Piazzale Marconi, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 alle 18, visite oculistiche gratuite all’interno di un camper equipaggiato con strumentazione oculistica per identificare pazienti affetti da patologie oculari causa di riduzione visiva e per informare la popolazione sulle procedure diagnostiche e terapeutiche più avanzate.
da Organizzatori
È l’artista laziale Donatella Spaziani, con l’opera “Tutto m’intenerisce e tutto mi ferisce / Everything softens me and everything hurts me”, la vincitrice della seconda edizione del Premio Digital Michetti, nell’ambito del Premio Michetti 2023 “Libertà di avere tre idee contrastanti”, a cura di Costantino D’Orazio.
da Organizzatori
Si rinnova la tradizione del confronto scientifico fra tutte le Scuole oftalmologiche universitarie che si svolgerà presso il Campus dell’Università di Chieti-Pescara dal 28 al 30 settembre in occasione del 19° Corso SOU, organizzato dalla Società Oftalmologi Universitari (SOU), presieduta dal Prof. Leonardo Mastropasqua.
da Organizzatori
"È con vera partecipazione che, mercoledì mattina, ho preso parte a Miglianico all'iniziativa 'Piantiamo la salute' organizzata dal Comitato fibromialgici uniti e dai V.a.s (Verdi Ambiente e Società Onlus) in collaborazione con i reparti di Biodiversità dell'Arma dei Carabinieri di Pescara e con l'amministrazione comunale.
da Organizzatori
Tutto pronto per la partenza ufficiale del tracciamento del primo blocco denominato CM V03 dal Palazzo Farnese di Ortona (CH), fatto edificare da Margherita d’Austria. La partenza è prevista alle ore 08:00 del 10 settembre 2023. Il tracciamento sarà realizzato da Francesco Bernabeo, vicepresidente e ideatore del cammino e dal presidente Franco Cespa che curerà l’aspetto logistico.
da Organizzatori
Entusiasmo e soddisfazione sono le parole chiave che caratterizzano l’evento Ruote nella Storia tenutosi giovedì 31 agosto nel teatino. A fare da splendido teatro a questa nuova tappa del prestigioso autoraduno, ideato e realizzato da ACI Storico in connessione con l’Automobile Club d’Italia, la città di Chieti con la sua storia e la sua cultura legate anche al motorismo.
da ACI Sport
“Quattordici giorni di eventi, convegni, dibattiti, incontri, tanto sport, teatro e musica: dai Boomdabash a Carl Brave da Raphael Gualazzi a Nek e Renga, passando attraverso Giordano Bruno Guerri che sarà il filo conduttore di ciascuna giornata, con il teatro di Cristicchi e lo Scudetto Cup che vedrà riunite le squadre Under 15 di Inter, Milan, Juve, Roma, Paris Saint Germaine e Pescara.
da Lorenzo Sospiri
Presidente del Consiglio Regionale
Immagina un matrimonio da favola, in una location esclusiva fra natura, suggestivi paesaggi e una storica struttura con camerieri in livrea, vestiti da sposa e sposo principeschi, un'accoglienza per i propri ospiti curata nei minimi dettagli, spostamenti in una elegante auto da cerimonia...
da Organizzatori
“La drammatica notizia del 35enne morto a Chieti non può e non deve essere usata per riaprire polemiche inutili e dannose per la sicurezza di tutti, a proposito di uno strumento importante per il quale chi fa questo lavoro si è battuto per anni, e che finalmente abbiamo cominciato ad avere con un ritardo che ci vede in una situazione quasi ridicola rispetto ad altri corpi di Polizia nel panorama internazionale".
da Fsp Polizia di Stato
“Grazie al Movimento 5 Stelle è stato ripristinato il corretto iter procedurale nell’assegnazione dei fondi volti a fronteggiare le conseguenze del grave dissesto idrogeologico che ha colpito la popolazione della città di Chieti. Nella seduta del Consiglio regionale di ieri, un emendamento per stanziare le somme necessarie nascondeva un errore che la maggioranza ha dovuto correggere immediatamente dopo il mio intervento in aula”.
da Movimento 5 Stelle
Abruzzo
Ferve intensa l’organizzazione in questi giorni della prima edizione dell’Urban Trail della Frana a Castel Frentano. Un altro modo di incrementare e di sviluppare la passione per il podismo da parte della piccola società frentana Asd Mistercamp Castel Frentano guidata dal castellino doc e pluridecorato Camillo Campitelli che terrà a battesimo giovedì 10 agosto questo nuovo trail in stile urbano nel centro storico di Castelfrentano.
da Organizzatori
È Massimo Molino il nuovo presidente del Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna. L’investitura è avvenuta nel corso del tradizionale appuntamento della cerimonia del ‘Passaggio del martelletto’ tra la presidente uscente Maria Pia Smargiassi e quello subentrante Molino, appunto, celebrata nella serata del 24 luglio.
La kermesse del Festival della lettera d’Amore quest’anno si apre giovedì 27 Luglio a Palazzo Valignani alle ore 21 con il vernissage della mostra "Ars omnia vincit", a cura dell'associazione Kalòs, della maestra Daniela Ricciardi, omaggio ai grandi pittori del Rinascimento e del Barocco.
da Organizzatori
“È bocciata su tutti i fronti la direzione strategica della Asl 02. Le ultime batoste arrivano dal dissenso di sette primari dell’Ospedale di Chieti; dal Comitato ristretto dei sindaci, che già in precedenza aveva bocciato l’operato della Direzione, e ora anche dal Rettore dell’Università d’Annunzio, che pone nella discussione l’importante riferimento alla qualità della formazione dei futuri medici.
da Movimento 5 Stelle
Abruzzo
Venerdì 7 luglio, si è celebrata la tradizionale cerimonia del “passaggio del martelletto” del club Rotary Chieti-Ovest. Giancarlo Bigi è il nuovo Presidente, avvocato stimato di Pescara guiderà i soci nell'anno rotariano appena iniziato, succedendo a Dino Scrivani che passa il testimone dopo un mandato caratterizzato dalle complessità dovute al primo anno di apertura post pandemia Covid-19, ma che ha visto il club focalizzato sul massimo supporto al tessuto sociale in cui è immerso con iniziative volte a supportare diverse associazioni impegnate nel sociale (Cuamm, Anffas, Nuovi Orizzonti, ecc..). .
ll Comando Provinciale di Chieti, a seguito di indagini finanziarie e segnalazioni di operazioni sospette pervenute dal Nucleo Speciale di Polizia Valutaria, ha individuato un gruppo criminale dedito a reati di bancarotta fraudolenta e documentale, utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e frode fiscale.
di Federica Albertini
senigallia@vivere.it