Archivio: cronaca
I militari dei 12 NAS dell’Italia centrale – nel corso di un servizio coordinato disposto nella seconda metà di settembre dal Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma – hanno effettuato mirati controlli presso centri e associazioni sportive, palestre, piscine e ambulatori al fine di garantire il rispetto della normativa vigente in merito al rilascio di certificati medici per lo svolgimento di attività sportiva.
di Redazione
Il Comando Provinciale di Chieti ha concluso un’attività ispettiva, nell’ambito del contrasto all’economia sommersa, che ha permesso di individuare 227 lavoratori irregolarmente impiegati - dei quali 61 completamente in “nero” - presso un grande magazzino operante nella vendita di un’ampia gamma di prodotti, tra i quali articoli di abbigliamento, mobili, elettrodomestici, ferramenta, cosmetici, gioielli, giocattoli e articoli sportivi.
di Redazione
Prosegue, incessante, l’attività di contrasto all’abusivismo commerciale ed alla contraffazione nel corso della stagione estiva, avviata dal Comando Provinciale di Chieti, che ha permesso di sequestrare diverse centinaia di capi d’abbigliamento contraffatti, tutti riportanti i segni distintivi di noti brand della moda nazionale ed internazionale.
di Redazione
Il Comando Provinciale di Chieti, nell’ambito della costante azione di controllo del territorio e contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto un soggetto e sequestrato circa 9 chilogrammi di sostanze psicotrope, cinture, occhiali e capi di abbigliamento contraffatti di note “griffe”.
di Redazione
ll Comando Provinciale di Chieti, a seguito di indagini finanziarie e segnalazioni di operazioni sospette pervenute dal Nucleo Speciale di Polizia Valutaria, ha individuato un gruppo criminale dedito a reati di bancarotta fraudolenta e documentale, utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e frode fiscale.
di Federica Albertini
senigallia@vivere.it
Il Comando Provinciale di Chieti ha dato avvio ad un piano straordinario di contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione per la stagione estiva 2023. Non si sono fatti attendere i primi risultati, così come confermato dal sequestro di scarpe sportive false, riferite ad un noto brand internazionale.
di Redazione
Sequestrato un autolavaggio: era privo di autorizzazione, in un altro impiegata manodopera “in nero”
I militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pescara, a seguito di una mirata attività informativa, hanno attuato un piano di controlli nei confronti degli autolavaggi finalizzato a verificare il rispetto della normativa ambientale e giuslavoristica tra le province di Pescara e Chieti.
di Redazione
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Chieti, nell’ambito di mirati interventi di polizia economico - finanziaria, ha deferito all’A.G. di Lanciano due soggetti per i reati di falso in atto pubblico determinato dall’altrui inganno, truffa aggravata ai danni dello Stato ed indebita percezione del reddito di cittadinanza.
di Redazione
È continuata, anche nel periodo delle festività pasquali, la campagna di controlli del Comando Provinciale Chieti a contrasto della contraffazione. Nel corso dei servizi di prevenzione per la tutela del regolare commercio di beni e servizi, la Tenenza Ortona ha sequestrato articoli di abbigliamento, tra cui felpe, calzature e borse, di note marche.
di Redazione
I Carabinieri dei NAS nell’ultimo periodo, di concerto con il Ministero della Salute, hanno effettuato una intensa attività di controllo, che ha interessato l’intero territorio nazionale, nei canili pubblici e privati, al fine di accertare la corretta conduzione delle strutture ed in particolare lo stato di benessere degli “amici a quattro zampe”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news